Sui recenti e reiterati attentati a Villacidro il deputato di Unidos Mauro Pili ha presentato un'interrogazione urgente al Ministro dell'interno.
ecco il testo integrale
Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro dell'interno - Per sapere - premesso che:
PILI. — Al Ministro dell'interno . — Per sapere – premesso che:
il sottoscritto interrogante in data 13 ottobre 2015 rivolgeva una pressante richiesta al ministro dell’interno attraverso un’interrogazione parlamentare (5-06642) con la quale si chiedeva di rafforzare il presidio sul territorio e garantire l'incolumità dei cittadini di Villacidro e dell'intera zona;
nella stessa interrogazione si chiedeva di coadiuvare le forze dell'ordine con ulteriori risorse, mettendo a punto un piano per la sicurezza in grado di reprimere sul nascere questa recrudescenza criminale;
in questi ultimi mesi non solo non si sono attenuati questi fenomeni di grave alterazione dell’ordine pubblico ma si registra un’escalation di attentati, rapine e violenze varie;
nelle ultime settimane non si contano i fatti delittuosi;
il 29 settembre 2015 un candelotto di esplosivo era stato sistemato davanti ai locali del caffè letterario a Villacidro, nel centro urbano;
l'ordigno avrebbe potuto causare una strage considerata la quantità, un chilogrammo, oltre alla posizione in un'area centralissima del paese piazza Zampillo;
ad oggi niente è stato possibile conoscere delle ragioni e dei responsabili di quel gravissimo fatto;
si trattò di un gravissimo gesto che vide un candelotto inesploso con circa un chilogrammo di esplosivo da cava ritrovato davanti al Caffè Letterario in piazza Zampillo a Villacidro;
quell’episodio lasciava intendere che si stava verificando un salto di categoria della criminalità e rischiava, come poi è accaduto, di far precipitare Villacidro in un clima di terrore e preoccupazione diffusa;
la quantità di esplosivo rendeva l'ordigno di elevato potenziale;
è giunta all'interrogante la sollecitazione del coordinamento comunale e provinciale di Unidos Villacidro, rappresentato da Marco Pibiri e Dario Piras al fine di sottoporre al Ministro interrogato i nuovi gravi fatti verificatisi a Villacidro in queste ultime settimane ;
è indispensabile che le forze dell'ordine vengano supportate in ogni esigenza per far luce su questi gravissimi episodi;
si devono creare le condizioni di sicurezza perché una popolazione responsabile come quella di Villacidro possa contribuire a fornire ogni possibile sostegno alle forze dell'ordine per l'individuazione di questi criminali;
una situazione di una gravità inaudita che avrebbe potuto provocare vittime e distruzione;
gesti criminali che vanno condannati e perseguiti con urgenza senza lasciare niente di intentato per assicurare subito alla giustizia i responsabili;
attentati e gesti criminali vari hanno rischiato di mettere a repentaglio vite umane generando un grave clima di preoccupazione e inedito per Villacidro –:
se non intenda il Ministro dare il giusto supporto alle forze dell'ordine al fine di risalire in tempi immediati agli autori di questi gravissimi attentati;
se non intenda rafforzare il presidio sul territorio e garantire l'incolumità dei cittadini di Villacidro e dell'intera zona;
se non intenda coadiuvare le forze dell'ordine con ulteriori risorse, mettendo a punto un piano per la sicurezza in grado di reprimere sul nascere questa recrudescenza criminale;